Le capre vivono libere in una stalla di nuova costruzione. Durante la sua progettazione si è tenuto conto dei requisiti strutturali richiesti per l’allevamento biologico. Oltre alla superficie interna gli animali hanno a disposizione un paddok adiacente, il ricovero. I pascoli vicini alla stalla vengono pascolati delle capre dall’uno all’altro offrendo un foraggio sempre fresco e salutare.

I pascoli sono il punto di forza dell’allevamento. I vegetali pascolati direttamente e la loro varietà sono il motivo della complessità aromatica del latte e dei nostri formaggi. Gli animali escono a pascolare tutti i giorni e utilizzano le essenze spontanee presenti nei campi. Abbiamo pascoli erbacei, arbustivi e boschi con una notevole varietà di specie vegetali locali.

Le capre, anche nei  contesti più difficili, riescono a selezionare le porzioni più nutrienti da ogni pianta. Si nutrono di erbe, ma anche di foglie, dei giovani getti degli arbusti, e degli alberi, di fiori e frutti. Nella stagione in cui sono disponibili le ghiande è una vera festa.